Suda Masami
すだ まさみ | ||||
須田正己 | ||||
Suda Masami | ||||
Data di nascita – 16/09/1943 | ||||
Affiliazione – Animatore freelance | ||||
Ruolo – Character design, Sakkan, Genga | ||||
Biografia
Nato nella prefettura di Saitama il 16 settembre 1943, è un animatore e Character designer di diverse serie famose, prima fra tutte Hokuto no Ken. Molto spesso il suo nome è accreditato come 須田正巳, dalla stessa lettura.
Viene iniziato al mondo dell’animazione grazie a un conoscente che gli mostra un’inserzione di lavoro per riuscire a guadagnare disegnando. Dopo pochi mesi, però, a causa della non attinenza del lavoro affidatogli con la sua ambizione di diventare animatore, si licenzia ed entra a far parte della A Production (Aプロダクション), dove guadagna vera esperienza sul campo. Finito l’apprendistato, si sposta alla Tama Production (タマ・プロダクション), per poi diventare definitivamente freelance dopo poco. Da quel momento verrà coinvolto soprattutto in serie con tratto originale e molto realistico proprie della Tatsunoko Pro. (タツノコプロ) e della Toei Animation
La sua tecnica di disegno si è sempre contraddistinta per l’incredibile qualità, e il regista generale della serie Kagaku Ninja-tai Gatchaman (科学忍者隊ガッチャマン) Toriumi Hisayuki sembra che, ogni volta dovesse dirigere un episodio, nominasse Suda come responsabile dei disegni. Kogawa Tomonori, Character designer della serie Densetsu Kyojin Ideon (伝説巨神イデオン), ha affermato che nessuno disegnasse meglio di Suda Masami.
Dopo che all’età di trent’anni ha rischiato di morire a causa del troppo lavoro, ha deciso di abbandonare tali abitudini strassanti e di concentrarsi soprattutto su se stesso, andando a dormire alle 21 e svegliandosi alle 5 del mattino, per tutto il periodo della collaborazione con la Toei Animation.
Per avere maggiori informazioni riguardo la biografia di Suda Masami consulta le nostre schede dedicate:
Suda Masami; Carriera; Carriera – parte 2; Carriera – parte 3.
Analisi dello stile
Un dio dell’animazione.
Una capacità ineguagliata di fare propri i tanti stili delle serie a cui ha partecipato e, a volte, addirittura perfezionarli.
Grazie alla sperimentazione su una serie come Hokuto no Ken, Suda è riuscito ad evolvere continuamente i suoi personaggi, non fossilizzandoli nell’unico studio dell’aspetto iniziale, ma evolvendoli di pari passo con la sua tecnica.
Il suo Kenshirō trasmette energia anche solamente stando fermo, non perdendo di qualità neanche nei momenti più concitati dell’azione, risultando l’unica e vera trasposizione animata del personaggio del Manga.
Il tratto di Suda Masami è semplicemente perfetto.
Per avere maggiori informaziono riguardo lo stile di Suda Masami consulta le nostre schede dedicate:
Evoluzione; In model.
- Evoluzione dello stile
[foogallery id=”2579″]
Partecipazione a Hokuto no Ken
Genga | Episodi | 01, 07, 13, 17, 22, 26, 32, 38, 44, 51, 76, 86, 94, 101, 108, 114, 122, 129, 135, 144 |
Sakkan | Episodi | 01, 07, 13, 17, 22, 26, 32, 38, 44, 51, 76, 86, 94, 101, 108, 114, 122, 129, 135, 144 |
- Galleria immagini
La seguente galleria d’immagini è solo un piccolo esempio dello stile visto negli episodi supervisionati dal Sakkan e non rappresenta quindi il suo intero operato.
- Hokuto no Ken
[foogallery id=”2587″]
- Hokuto no Ken 2
[foogallery id=”2820″]
- Settei
[foogallery id=”2599″]
Team di animazione
Suda Masami è un freelance che è stato chiamato a partecipare alla serie grazie alla sua lunga esperienza nel campo degli Anime d’impronta realistica.
Le collaborazioni che ha avuto durante tutti e 20 gli episodi dei due archi narritivi della serie TV fanno riferimento a un totale di sette episodi e unicamente con due animatori: Aoshima Katsumi e Tada Sachiko. Con entrambi Suda ha diviso la realizzazione dei Genga, ma la collaborazione con Aoshima è stata così proficua da far decidere al Character designer di affidare la prima parte degli episodi da lui diretti proprio a questo bravo animatore.
Nella carriera dell’animatore, comunque, risulta d’abitudine la spartizione iniziale delle produzioni che lo vedono ricoprire importanti ruoli. Questo perché inizialmente il lavoro da gestire è molto e riduce, di conseguenza, le possibilità di concentrarsi unicamente sulla creazione di un episodio. Una volta che tutti i membri della produzione avranno preso più dimestichezza col nuovo progetto animato, Suda Masami godrà di maggiore libertà, permettendogli di gestire completamente da solo i disegni base dei propri episodi.
Collaboratori principali | Episodi |
Aoshima Katsumi (青嶋克己) | 01, 07, 13, 17, 22 |
Collaboratori supplementari | Episodi |
Tada Sachiko (多田幸子) | 44, 51 |
Fonti
Sitografia |