Sakurai Michiyo

Sakurai Michiyo

さくらい みちよ
櫻井美知代
Sakurai Michiyo
Data di nascita – Sconosciuta
Affiliazione – Freelance
Ruolo – Sakkan, Genga

Biografia

Sakurai Michiyo è un animatrice, sceneggiatrice e storyboard artist.
Attiva nel mondo dell’animazione sin dal 1970, durante la sua carriera ha utilizzato diversi nomi d’arte. A partire dal 1988 è accreditata come 櫻井 美知代, che ha la stessa lettura del suo nome, inoltre dal 2000 fino al suo ritiro da Detective Conan nel 2004, ha utilizzato lo pseudonimo Ichimaru Chika (市丸 知佳).
Sakurai è un’animatrice freelance associata principalmente alla Zuiyo (瑞鷹株式会社), una rinomata casa di produzione conosciuta per essere l’artefice della World Master Piece Theater (世界名作劇場) di Nippon Animation (日本アニメーション). Prestigiosa serie di anime per la televisione che trae ispirazione da celebri romanzi di letteratura per ragazzi, soprattutto di origine occidentale. È proprio grazie a questa serie che Sakurai viene ricordata, grazie al suo importante contributo a vari anime appartenenti a questo gruppo.
Tra i lavori più significativi a cui ha dedicato il suo talento vi sono Grave of the Fireflies (火垂るの墓), Laputa: Castle in the Sky (天空の城ラピュタ), il già citato Detective Conan (名探偵コナン) e l’OAV Fukuyama Gekijou: Natsu no Himitsu (ふくやま劇場 なつのひみつ) del 2009. In quest’ultimo progetto, Sakurai non solo ha ricoperto il ruolo di produttrice e direttrice capo alle animazioni, ma ha anche curato il character design, lo storyboard e i disegni chiave.
A partire dal 2014, Sakurai Michiyo ha preso la decisione di allontanarsi dal mondo dell’animazione, e attraverso i suoi account sui social media, ha comunicato di aver volontariamente abbandonato la professione di animatrice per dedicarsi con passione alla cura delle piante.

Analisi dello stile


Michiyo Sakurai ha realizzato il suo unico episodio nella serie con un tratto estremamente particolare e intenso, differente dall’opera originale e dal character design di Masami Suda. Questa intensità è raffinata e unica nel suo genere.
Rei è un personaggio molto popolare con un aspetto affascinante, mentre Yuda è il personaggio narcisista per eccellenza della Scuola di Nanto. Michiyo, con il suo stile elegante e la qualità dell’animazione, si adatta perfettamente allo scontro tra questi due personaggi.

 

  • Evoluzione dello stile

 

[foogallery id=”1494″]

 

Partecipazione a Hokuto no Ken


Genga Episodi 56
Sakkan Episodi 56

 

  • Galleria immagini 

La seguente galleria d’immagini è solo un piccolo esempio dello stile visto negli episodi supervisionati dal Sakkan e non rappresenta quindi il suo intero operato.

 

  • Hokuto no Ken

[foogallery id=”1496″]

 

  • Settei

[foogallery id=”1498″]

 

Team di animazione


Alla regia figura il veterano rappresentante della Toei Animation, Katsumata Tomoharu (勝間田具治), che porta con sé un’ampia esperienza nel campo, mentre il team di animazione è stato selezionato con cura, includendo lo Studio Giants (スタジオジャイアンツ).
Nell’elenco dei disegni chiave figura il nome di Mada Tatsuyuki , ma è importante sottolineare che si tratta di un nome collettivo che rappresenta la collaborazione di tre stimati animatori: Masayuki (摩砂雪, nato Masayuki Yamaguchi), Shida Tadashi (志田正博 nato Shida Masahiro) e Ryunosuke Otonashi (音無竜之介, anche noto come Takahashi Naohito). Effettivamente, mediante la combinazione di alcuni ideogrammi presenti nei loro nomi, è possibile creare il nome di questo animatore fittizio.
砂雪 Ma – 志正博 Da – 音無竜之Tatsuyuki
Nella prima parte dell’episodio, I tre animatori hanno dato vita allo scontro epico tra Kenshiro e Komaku, il sottoposto di Yuda. Attraverso i loro disegni, hanno saputo esprimere in modo magistrale le loro caratteristiche animazioni fatte di azioni dinamiche e fluide.

Collaboratori principali
Episodi
Mada Tatsuyuki (摩田竜之) 56

 

Fonti

Sitografia
Wikipedia (ja.wikipedia.org)
Web Anime Style (animestyle.jp)