I colpi più ridicoli del doppiaggio Italiano di Ken il Guerriero

I colpi più ridicoli del doppiaggio Italiano di Ken il Guerriero

Nuovo video a grande richiesta per le tecniche e mosse “italianizzate” di Ken il Guerriero! Tutti abbiamo amato alla follia il cartone quando eravamo piccoli. Sopratutto IO, altrimenti non avrei questo canale a tema… ma quanti di noi sanno DAVVERO cosa dicevano gli ideogrammi quando apparivano sullo schermo durante i combattimenti? Significavano davvero Colpo Decisivo o Raggio Simpatico? La risposta è ovviamente NO! In questo video prendo in esame la Top 20 delle traduzioni di colpi e mosse più assurde…

Leggi tutto Leggi tutto

Gli errori più assurdi del doppiaggio italiano di Ken il Guerriero!

Gli errori più assurdi del doppiaggio italiano di Ken il Guerriero!

Il doppiaggio italiano di Ken il Guerriero è diventato leggendario non solo per la sua epicità, ma anche per alcune frasi assurde ed errori clamorosi! In questo video esploreremo i più grandi strafalcioni, dalle traduzioni improbabili ai dialoghi senza senso che hanno reso questo anime ancora più memorabile. Guardail video QUI e ricordati di iscriverti al canale!!   Video intero di Maurizio Merluzzo con Alessio Cigliano  

10 cose che DAVVERO NESSUNO sa su Ken il Guerriero

10 cose che DAVVERO NESSUNO sa su Ken il Guerriero

Sapevate che Raoh, all’inizio, doveva essere biondo? E che una canzone della colonna sonora del film è diventata famosa come brano di musica classica in Giappone? Per non parlare di quella volta in cui Akira Toriyama ha… Ma basta spoiler! Se pensavate di sapere tutto sull’Uomo dalle Sette Cicatrici sul Petto e volete scoprire questi e altri segreti su Ken il Guerriero, questo è il video perfetto per voi! Una selezione delle dieci curiosità più oscure e interessanti sul film…

Leggi tutto Leggi tutto

Il film di Ken il Guerriero che ha sconvolto il mondo

Il film di Ken il Guerriero che ha sconvolto il mondo

1986, Giappone. Gli anime non erano ancora un fenomeno di massa globale come lo sono oggi. In quegli anni, in cui l’Occidente iniziava ad aprirsi alle opere dell’Oriente, un film d’animazione tra i tanti riuscì a sorprendere e sconvolgere gli spettatori di piccolo e grande schermo più di ogni altro: Hokuto no Ken Gekijōban (Ken il Guerriero – Il film). Creato da uno staff d’eccezione, con una colonna sonora straordinaria e una trama che riorganizza in modo originale (eppure perfettamente…

Leggi tutto Leggi tutto

Il podcast di Cerebrotempesta

Il podcast di Cerebrotempesta

Ciao! Ecco l’ultima puntata del podcast Cerebrotempesta, in cui io e  Enrico parliamo di Ken il Guerriero a 360 gradi: dalla serie animata al manga, fino ad approfondire come nasce una storia per un fumetto giapponese! trovate i link per ascoltare il podcast qui👇 La divina scuola dell’animazione giapponese – Kenshiro, OnePiece e molto altro

Le mie dediche dagli animatori di Ken il Guerriero

Le mie dediche dagli animatori di Ken il Guerriero

In questo video vi presento la mia collezione di Shikishi (fogli da firma) ricevuti dai vari animatori che hanno partecipato alla serie di Hokuto no Ken (Ken il Guerriero). Questi Shikishi sono la testimonianza della mia grande passione per la serie animata e sono felice di condividerli con tutti i fan del canale che hanno dimostrato interesse dopo il video del quarantesimo anniversario della serie TV – spero vi piacciano! Ancora grazie al compianto Masami Suda e i leggendari Junichi…

Leggi tutto Leggi tutto

We’re BACK!!

We’re BACK!!

Finalmente, dopo un lungo periodo di assenza, con la scusa del 40º anniversario dell’anime, siamo tornati online! Ma cosa è successo durante tutto questo tempo? E perché eravamo scomparsi nel nulla? Come ben sappiamo, la vita può essere davvero imprevedibile. Ci ha travolti, portandoci in altre direzioni e mettendoci di fronte a sfide inaspettate. Tra queste, la dolorosa perdita del nostro amato Sensei ha reso tutto ancora più difficile. Lavorare a un sito che ruota attorno alla sua figura, dove…

Leggi tutto Leggi tutto

Documentario – Hokuto no Ken, un’avventura che continua da 40 anni

Documentario – Hokuto no Ken, un’avventura che continua da 40 anni

Nato dalla penna dello sceneggiatore Buronson e dalle straordinarie abilità fumettistiche del giovane Tetsuo Hara nel lontano 1983, Hokuto no Ken (Ken il Guerriero, in Italia) è un manga che ha cambiato per sempre il panorama dei fumetti per ragazzi in Giappone, grazie alle scene di combattimento mozzafiato e alle frasi leggendarie. A solo un anno dal debutto del manga, Toei Animation decise di creare una serie animata basata su quell’opera… Tuttavia, le sfide che i produttori dell’anime dovettero affrontare…

Leggi tutto Leggi tutto

Arrivederci Masami Suda

Arrivederci Masami Suda

E’ con profonda tristezza che annunciamo la scomparsa del maestro Suda Masami Per noi era un artista, un amico e un mentore. Le sue parole ci hanno sempre guidato nei momenti importanti. Con lui se ne va un pezzo grande, grandissimo della nostra vita. Grazie Suda-sensei